CER Merak
CER Merak: una nuova Comunità Energetica Rinnovabile per un futuro sostenibile
La CER MERAK SOCIETÀ COOPERATIVA IMPRESA SOCIALE ETS è più di una semplice comunità energetica. Nata 23 ottobre 2024, la nuova Comunità Energetica Rinnovabile unisce cooperative sociali, Enti del Terzo Settore e cittadini per un futuro energetico sostenibile, dove il benessere comune è al primo posto.
Nata dall’ideazione e collaborazione di diversi Enti del Terzo Settore senza scopo di lucro, tra cui la Cooperativa Sociale P.G. Frassati s.c.s. onlus, la Cooperativa Animazione Valdocco s.c.s. onlus, la Cooperativa Sociale P.G. Frassati di Produzione e Lavoro s.c.s. ETS e altre Cooperative ed Enti del Terzo Settore, insieme a 10 Persone Fisiche, la CER Merak è una Cooperativa, anch’essa senza scopo di lucro, costituita da persone e imprese sociali che si uniscono per produrre, consumare e condividere localmente energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, perseguendo benefici di natura ambientale, economica e sociale per loro stesse, per la comunità e per le aree locali in cui opera la Cooperativa.
È quindi possibile partecipare alla CER in qualità di Produttore e Autoconsumatore (Prosumer) oppure di Consumatore di energia rinnovabile.
Gli obiettivi della CER sono di tipo Ambientale, Sociale ed Economico: grazie alla CER sarà possibile ridurre le emissioni di CO2, grazie all’energia fornita da fonti rinnovabili, mitigare la povertà energetica delle comunità coinvolte e ridurre i costi in bolletta dei suoi Soci.
Il fine ultimo è che la CER Merak rappresenti una nuova frontiera nella condivisione e nella produzione di energia elettrica e che, oltre a rispettare l’ambiente, abbia una finalità sociale con ricadute sui territori dove sono ubicati gli impianti di fonti energetiche rinnovabili, aiutando le persone più fragili, promuovendo i diritti e riducendo i costi.
Sede legale e amministrativa Via Sondrio 13, 10144 Torino
P.IVA 13141630015
info@cermerak.it